Una questione d'onore

sette guerrieri - una squadra - fight for honor

L’idea
Hector Games nasce come omaggio a Bud Spencer, figura amatissima e iconica del cinema e della cultura popolare italiana ed europea. Un simbolo di forza gentile, spirito giusto e inconfondibile umorismo.

L’iniziativa prende vita dal fan club ufficiale The Bulldozer APS di Ferrara, con l’intento di creare qualcosa di unico per la grande comunità dei fan di Bud Spencer: un’esperienza concreta, divertente e ricca di significato.

Il gioco si ispira alla figura leggendaria del cavaliere Ettore: un eroe leale, difensore dei più deboli, capace di affrontare ogni sfida con coraggio e un sorriso, trionfando grazie allo spirito di squadra. Un simbolo perfetto dei valori che Bud Spencer ha sempre rappresentato: generosità, ironia, coraggio e amicizia.

Hector Games è aperto a tutti: un invito a mettersi in gioco, a condividere valori autentici e a far parte di una comunità viva, accogliente e appassionata. Proprio come Bud avrebbe voluto.

Il gioco
Hector Games è un appassionante gioco di strategia a squadre che fonde elementi storici e moderni in un’esperienza unica. Ogni giocatore ha un ruolo ben definito, con abilità specifiche, ed è parte di una squadra affiatata e ben addestrata. Al centro del gioco ci sono la tattica e la collaborazione, in una competizione coinvolgente tanto per i partecipanti quanto per il pubblico.

Hector Games unisce il dinamismo del calcio, la profondità degli scacchi e l’intensità del combattimento cavalleresco. Due squadre, composte ciascuna da sette giocatori, si sfidano in un’arena di 20 x 40 metri con un solo obiettivo: portare la leggendaria botte di vino di Ettore nella “Zona Finale” del campo avversario.

La partita si articola in due tempi da 5 minuti ciascuno, densi di azione, colpi di scena e strategie raffinate. Hector Games è più di una semplice competizione: è uno spettacolo di intelligenza tattica, spirito di squadra e passione.

Lo scopo
Lo scopo del gioco è semplice ma avvincente: ogni squadra deve portare la Botte di Vino di Hector nella Zona Finale del campo avversario. Per segnare un punto, almeno metà della botte deve restare stabilmente all’interno della zona.

La botte, poco più grande di un pallone da calcio e dal peso inferiore ai 500 grammi, è realizzata in schiuma sigillata, simile a quella utilizzata nel gioco di ruolo dal vivo (GRV). Può essere trasportata, appoggiata o anche lanciata, a seconda della situazione e della tattica scelta.

Una partita di Hector Games si divide in due tempi da 5 minuti ciascuno. Vince la squadra che, al termine del tempo regolamentare, ha totalizzato il maggior numero di punti. Dopo ogni punto, la botte viene riportata al centro del campo e il gioco riprende. All’intervallo, le squadre si scambiano metà campo.

Squadre e giocatori
Ogni squadra è formata da sette combattenti, armati con equipaggiamento certificato LARP (Live Action Role Play): spade, picche, martelli da guerra, scudi e stelle del mattino.

Ogni giocatore ricopre un ruolo preciso e dispone di abilità uniche, fondamentali per ingannare, bloccare o eliminare gli avversari e aprirsi la strada verso l’obiettivo: portare la Botte di Vino di Hector nella Zona Finale del campo nemico e conquistare così il punto vittoria.

A rendere il gioco ancora più avvincente è la figura del Bombardiere, un ruolo speciale posizionato nella torre della propria squadra, sulla linea centrale del campo. Da lì, può intervenire in modo strategico, influenzando l’andamento della partita nei momenti più cruciali.

Hector's Arena
Il teatro di battaglia di Hector Games è una grande arena rettangolare di 20 x 40 metri, divisa in due metà da una linea centrale ben visibile. Su ciascun lato di questa linea si erge una torre alta 2,5 metri, dotata di una piattaforma di circa 1 metro quadrato: è da qui che il Bombardiere entra in azione, pronto a cambiare le sorti dello scontro.

Alle estremità del campo si trovano le Zone Finali, le aree dove deve essere posizionata la Botte di Vino di Hector per conquistare il punto vittoria.

Lungo i bordi dell’arena sono collocate quattro goleade, spazi destinati alle penalità temporanee dei combattenti che violano le regole: brevi esclusioni che possono pesare sull’equilibrio della partita.

Che abbiano inizio i giochi!

Partecipa!